Polin è Eco-friendly!

Polin Distribuzione, sensibile alle nuove esigenze di sostenibilità, introduce una nuova serie di accessori rispettosi dell’ambiente.

Le nostre proposte

Bicchieri in carta BIODEGRADABILECOMPOSTABILE.

Kit sensore tazza:
possiamo dotare i distributori di questo accessorio che Vi permetterà di utilizzare tazze in vetro o ceramica in modo da non creare rifiuti.

Raccolta bicchieri di plastica:
con particolari bidoni vi possiamo aiutare a gestire i bicchieri in modo corretto.

Plastica – Carta – Riciclabile?

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la legge che mette al bando solo alcuni articoli in plastica monouso.
Ma non tutti hanno compreso le conseguenze di questa nuova normativa.

Facciamo un po di chiarezza.

I seguenti prodotti saranno vietati nell’UE entro il 2021:
forchette, coltelli, cucchiai, palette, piatti, cannucce, bastoncini cotonati, bastoncini di plastica per palloncini, plastiche ossi-degradabili (materiale che degrada per ossidazione dovuta ad additivi), contenitori e tazze in polistirolo espanso.

I bicchieri automatici e manuali in plastica NON sono al bando. Troviamo utile ricordare che anche gli articoli compostabili hanno un impatto ambientale non trascurabile, pertanto raccomandiamo di non sprecarli e di conferirli nel circuito corretto.

E’ bene tenere presente che i bicchieri, quelli che oggi vengono utilizzati, sono RICICLABILI AL 100% e se conferiti nel circuito del riciclo plastica tramite gli appositi contenitori messi a disposizione di aziende e privati posso essere una risorsa importante ed un importante contributo alla salvaguardia dell’ambiente.

In molti casi l’utente chiede bicchieri che possono essere riciclati
e complice la disinformazione riguardo alle nuove normative europee,
si pensa alla carta scartando immediatamente la plastica.

Quali sono le soluzioni attuabili a corto/medio termine.

BICCHIERE PLASTICA

Materia Polistirolo (PS)
Fonte materia fossile
Riciclabile
Bevande calde
Fine vita riciclo plastica*

BICCHIERE BIOPLASTICA

Materia acido poliattico (PLA)
Fonte materia vegetale
Riciclabile
Rinnovabile
Biodegradabile compostabile
Bevande fredde
Fine vita organico e plastica*

BICCHIERE CARTA + PE

Materia carta + PE
Fonte materia legno
Riciclabile
Rinnovabile
Bevande calde
Fine vita carta*

BICCHIERE CARTA + PLA

Materia carta + PLA
Fonte materia legno
Riciclabile
Rinnovabile
Biodegradabile compostabile
Bevande calde
Fine vita carta* e organico*

*verificare regolamento del Comune

Ma che differenze ci sono
tra prodotti riciclabili o compostabili?

Riciclabile:

riutilizzabile in un nuovo ciclo produttivo (un bicchiere viene riciclato e diventa un altro prodotto).

Biodegradabile:

materiale che si degrada, per azione batterica, luce solare o agenti fisici naturali, in composti chimici come acqua, anidride carbonica e metano. Si decompone al 90% entro 6 mesi. Biodegradabile non è compostabile.

Rinnovabile:

non soggetto a esaurimento (che si rigenera continuamente nel ciclo della natura).

Compostabile:
è biodegradabile, deve avere una disintegrazione in frammenti inferiori a 2mm entro 3 mesi. Non ha effetti negativi sul processo di compostaggio. Ecotossicità e quantità dei metalli pesanti, solidi e volatili, secondo normative UNI EN 13432:2000.

Polin Distribuzione: bicchieri biodegradabili

In conclusione

E’ bene tenere presente che viene effettuata cattiva comunicazione sui bicchieri carta.
I bicchieri carta, se non esplicitamente dichiarato e certificato, non sono compostabili.

Polin Distribuzione - contenitori ecosostenibili

Un altro aspetto da considerare è che nella fretta di eliminare la plastica,
anche quella 100% riciclabile, e nel correre verso la carta, vengono sottovalutate 2 tematiche:

Non sempre la provenienza della carta è certificata. In quest’ultimo periodo, in cui c’è forte richiesta per l’urgenza di trovare un’alternativa alla plastica, si sta riversando sul mercato del materiale di dubbia certificazione. E’ fondamentale pertanto rivolgersi a soli fornitori seri e certificati.

Nel caso di prodotti compostabili, ci sono serie perplessità sulla qualità del compost che ne deriverà. L’alta percentuale di cellulosa cambierà le attuali caratteristiche del compost e sarà necessario trovare altri metodi di trattamento e/o destinazione.

Una raccolta differenziata capillare ed un radicale cambio di mentalità sembrano al momento le uniche soluzioni attuabili in tempi brevi.
Sono una risposta all’emergenza ambientale con un occhio di riguardo ai costi, sia per le aziende produttrici di articoli in plastica monouso che per l’utente finale.

Il caffè responsabile anche in ufficio

L’obiettivo di Lavazza è garantire la massima qualità del caffè con il minore impatto ambientale possibile.
La ricerca della sostenibilità attraverso il design segue inoltre i principi dell’economia circolare per evitare gli sprechi e ridurre l’impatto ambientale, aumentando l’efficienza e riducendo le emissioni e la produzione di rifiuti  favorendo quelle rinnovabili e riciclate, e di valorizzare il fine vita dei prodotti attraverso il riutilizzo, il riciclo e il compostaggio.

In quest’ottica di riduzione degli impatti ambientali e di circolarità, Lavazza si propone di rendere l’intero portfolio packaging riutilizzabile, riciclabile o compostabile entro il 2025.

Polin Distribuzione - Cialde compostabili Lavazza

CAPSULA COMPOSTABILE

Conforme alla catena di compostaggio industriale

CAPSULA AUTOPROTETTA

Caffè sempre fresco grazie alla tecnologia «aroma safe»

QUALITÀ OTTIMALE DI CAFFÈ

Per un perfetto profilo in tazza

Scopri le nuove proposte compostabili di Lavazza

Rientra anche te in questo percorso con un progressivo passaggio a imballaggi riciclabili e con un’impronta di carbonio sempre più ridotta, a cominciare dal nuovo packaging immesso sul mercato nel 2020 per alcuni formati di Lavazza ¡Tierra!, la gamma icona della sostenibilità sociale e ambientale.

Per qualsiasi dubbio o richiesta di approfondimento
non esitate a contattarci allo 0422 959767